Il Certificato Postale Forense di tNotice (CPF) è sempre firmato con firma digitale qualificata o sigillo elettronico qualificato e dotato di timbro elettronico.
L’art. 43 del Regolamento 910/2014 (eIDAS) al primo comma stabilisce che “Ai dati inviati e ricevuti mediante un servizio elettronico di recapito certificato non sono negati gli effetti giuridici e l’ammissibilità come prova in procedimenti giudiziali per il solo motivo della loro forma elettronica”.
Il successivo comma aggiunge inoltre che “I dati inviati e ricevuti mediante servizio elettronico di recapito certificato qualificato godono della presunzione di integrità dei dati, dell’invio di tali dati da parte del mittente identificato, della loro ricezione da parte del destinatario identificato e di accuratezza della data e dell’ora dell’invio e della ricezione indicate dal servizio elettronico di recapito certificato qualificato”.
Una firma digitale qualificata o un sigillo elettronico qualificato godono della presunzione legale di garanzia dell’origine e dell’integrità dei dati a cui è associato.
Il Certificato Postale Forense di tNotice è fornito con doppio valore, sia con firma digitale qualificata o sigillo elettronico qualificato sia con un timbro elettronico, che mantiene inalterato il valore legale anche in fase di materializzazione e stampa del documento; non contiene mai elementi o dati dinamici.