tNotice Assistenza

Siamo qui quando hai bisogno di noi

Posso usare con tNotice un indirizzo email che non mi è stato fornito dal destinatario?

L’indirizzo email è un dato personale, così come stabilito dal codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003). Di conseguenza è necessario un preventivo consenso (attivo o passivo) all’utilizzo dell’indirizzo email da parte del destinatario.

Rappresentano forme attive di consenso:

  • l’indicazione dell’indirizzo email in un contratto (tale da costituire un domicilio speciale per la ricezione di tNotice ai sensi del combinato disposto degli art. 47 c.c. e art. 3 bis comma 4 quinquies D.Lgs 82/2005);
  • l’elezione di domicilio speciale presso l’indirizzo email indicato;
  • qualsiasi altra manifestazione di consenso scritto o per mezzo elettronico.

Rappresentano forme passive:

  • l’indicazione dell’indirizzo email su un sito web di proprietà del destinatario;
  • l’indicazione dell’indirizzo email su un biglietto da visita o carta intestata consegnato dal destinatario stesso;
  • l’indicazione dell’indirizzo email su registri o atti pubblici.

In tutti questi casi è provata la volontà del destinatario di ricevere comunicazioni a mezzo email agli indirizzi dallo stesso comunicati e/o pubblicati.

In caso di utilizzo di indirizzi email forniti con modalità diverse da quelli sopra espressamente elencate la comunicazione effettuata tramite tNotice non produrrà gli effetti legali di cui all’art. 36 del Regolamento eIDAS, armonizzato dal D.Lgs 179/2016, che modifica il D.Lgs 82/2005 (CAD).

Hai già trovato quello che desideri o vuoi saperne di più?

L'abbiamo realizzata molto più semplice di quello che pensi. Provala e non avrai più dubbi.

 

Assistenza Utenti